Lavorazioni materie plastiche

ventilatori industriali

Ci occupiamo da oltre quarant’anni di ventilazione industriale, produzione di ventilatori centrifughi, ventilatori elicoidali, estrattori da tetto, ventole industriali e accessori per aspirazione.

I ventilatori industriali rappresentano strumenti essenziali per il movimento di fluidi all’interno di sistemi di canalizzazione o all’interno di macchinari e linee di produzione, analogamente a come i ventilatori domestici spostano l’aria durante le giornate calde. La loro funzione nell’ambito industriale è fondamentale per vari processi produttivi.

Questi dispositivi sono principalmente caratterizzati da due parametri principali:

  • Portata del fluido: solitamente espressa in metri cubi per ora (mc/h).
  • Pressione totale: la pressione esercitata dal ventilatore per superare le perdite di carico, espressa comunemente in Pascali (Pa) o millimetri di colonna d’acqua (mmCA).

L’evoluzione nel mondo dei ventilatori industriali si è adattata alle esigenze di diversi settori, offrendo una vasta gamma di prodotti per applicazioni specifiche.

Complast è produttore specializzato nella realizzazione di ventilatori industriali  grazie all’esperienza e con un’attenzione particolare a dettagli.

La scelta del ventilatore industriale richiede quindi attenzione alle esigenze del processo produttivo, alle specifiche applicative e alle necessità individuali.

I ventilatori industriali possono essere suddivisi in due categorie principali:

  • Ventilatori assiali: ideali per spostare grandi volumi d’aria a bassa prevalenza. Trovano impiego in sistemi di ventilazione meccanica, HVAC, condizionamento generale e gallerie stradali.
  • Ventilatori centrifughi: caratterizzati da prestazioni più elevate, specialmente in termini di prevalenza disponibile. Vengono utilizzati in molte applicazioni industriali, sia di processo che ausiliarie, e sono presenti in svariati contesti industriali per aspirazione, convogliamento e abbattimento delle emissioni.

La distinzione tra ventilatori assiali e centrifughi si basa principalmente sul movimento dell’aria attraverso la ventola. Mentre i ventilatori assiali mantengono un flusso lineare, i ventilatori centrifughi dirigono l’aria verso l’esterno, con un cambio di direzione di 90° tra l’ingresso e l’uscita.

L’importanza dei ventilatori industriali nel contesto produttivo ha portato allo sviluppo di diverse esecuzioni o conformazioni costruttive, adattate alle esigenze specifiche dei processi produttivi che richiedono la manipolazione dell’aria o di altri fluidi.

Ventilatore centrifugo

Ventilatore industriale centrifugho